In tutta la rete autostradale si transita pagando un pedaggio (ticket) per l'utilizzo della infrastruttura e per i servizi offerti agli utenti.
Il costo è determinato sulla base della tariffa relativa alla classe del veicolo, in proporzione ai chilometri percorsi, alla tipologia del tracciato che si percorre, ed è comprensivo delle maggiorazioni e imposte previste dalla norma vigente.
Il sistema di classificazione dei veicoli adottato in tutta la rete autostradale italiana, quindi anche dal CAS, è denominato assi-sagoma.
Sul sito aziendale www.autostradesiciliane.it sono descritti la tipologia di classificazione, le classi del veicolo, i costi, le modalità di variazione tariffaria annuale del pedaggio se applicate dalla concessionaria.
Per ridurre i tempi di pagamento ai Caselli, il pedaggio in contante e/o manuale può essere sostituito da altri sistemi dinamici ed automatizzati.
Nei 2 allegati le nuove tariffe autostradali a decorrere dal 1° gennaio 2011 (maggiorazione tariffaria prevista dall'art. 15 del Decreto Legge 78/2010 - DPCM del 25 giugno 2010).
Classe A:
altezza inferiore o uguale a 1,3m (misurata all'asse anteriore)
(sono ammessi in autostrada solo gli scooter di cilindrata superiore ai 150cc)
Classe B:
altezza superiore a 1,3m (misurata all'asse anteriore)
3 Assi
Esempi di veicoli a 3 assi:
4 Assi
Esempi di veicoli a 4 assi:
5 o più Assi
Esempi di veicoli a 5 o più assi: